Trentino e Alto Adige aggiornano la flotta dei treni regionali
Sono stati forniti a maggio gli ultimi treni Flirt e Jazz del pacchetto di 20 convogli che potenziano e aggiornano la flotta dei treni regionali in Alto Adige e Trentino in direzione di una mobilità su rotaia sempre più sostenibile. Il nuovo materiale rotabile pronto per l'esercizio e gli...
Leggi
La scuola più sportiva 2017: premiati gli Istituti Comprensivi Cavalese e Trento 7 e l’ITT Marconi di Rovereto
Sono i Comprensivi Cavalese e Trento 7 e l’Istituto Tecnico Tecnologico “Marconi” di Rovereto ad essersi guadagnati il titolo della X edizione del Concorso “La Scuola più sportiva della provincia 2017“, rispettivamente per le categorie ragazze/i, cadette/i e allieve/i. La...
Leggi
Bruno Kessler Lecture con Roberto Viola: "Internet of Humans, come vorremmo l’Internet del futuro"
Sarà Roberto Viola, direttore generale di DG Connect della Commissione europea, il protagonista della quinta Bruno Kessler Lecture. Il tema scelto per l'evento di quest'anno è “Internet of Humans, come vorremmo l’internet del futuro”, un intervento da parte di un protagonista...
Leggi
Il Trentino guarda alla Cina e punta sul web. La “ricetta” di Alibaba
Dall’abbigliamento sportivo all’agroalimentare, fino al design, i prodotti per bambini e i macchinari. La Cina rappresenta un mercato dal grande potenziale per le imprese trentine, con particolare riferimento alle vendite on-line. Con oltre 700 milioni di utenti Internet e un valore...
Leggi
Trentino e Polonia: un rapporto che cresce
Proficuo incontro oggi a Trento tra la Console Generale della Repubblica di Polonia a Milano, Adrianna Siennicka, recentemente insediatasi nel suo nuovo ruolo, e l’Assessore Michele Dallapiccola al quale ha preso parte anche il console onorario della Polonia per il Trentino Alto-Adige,...
Leggi
Maratona dles Dolomites - Enel: le strade chiuse domenica
Domenica 2 luglio in occasione della 31a edizione della corsa ciclistica Maratona dles Dolomites - Enel verranno chiusi al traffico alcuni tratti stradali che interessano alcuni comuni del Trentino Alto Adige e del Veneto.
Leggi
Trentino Sviluppo, bilancio ed attività 2016 evidenziano la crescita del territorio
Un patrimonio gestito pari a 1 miliardo e 90 milioni di euro, suddiviso in nove fondi che vanno dalle attività economiche alle aree industriali, dalla promozione al marketing turistico, dall’artigianato ai brevetti. Un utile d’esercizio di 436 mila euro, al netto di accantonamenti per...
Leggi
Il ruolo dell'Unione europea nella lotta alla criminalità organizzata
Quale ruolo può giocare l’Unione europea nella lotta alla criminalità organizzata? Questa la domanda al centro di un dibattito che si è svolto ieri sera a Bruxelles presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino, promosso dal circolo Palombella e...
Leggi
Bike sharing: lunedì 3 luglio al via il servizio in Val di Sole
Prende piede il servizio di bike sharing in Trentino. Dopo i centri principali ora anche le valli si stanno dotando di questa opportunità "ecologicamente compatibile". Lunedì 3 luglio sarà la volta della Val di Sole che organizza per l'occasione una breve cerimonia inaugurale...
Leggi
Domani alle 11.30 si inaugura a Pinzolo l'AFT di Medicina Generale
Domani, giovedì 29 giugno alle ore 11.30 si terrà l'inaugurazione della prima Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT di Medicina Generale), che ha sede a Pinzolo, in Via Genova 78. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi; l’assessore alla salute e...
Leggi
Welfare a Km Zero: la firma del Protocollo di intesa
"Welfare a Km Zero" è un percorso che vuole sostenere e rafforzare il welfare comunitario e generativo nella società trentina; ideato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e presentato pubblicamente nel 2015, ha visto subito la collaborazione di Provincia e...
Leggi
Premio di architettura “Costruire il Trentino” al via la nuova edizione
Torna il premio di Architettura, “Costruire il Trentino”, giunto alla sua sesta edizione, con l’obiettivo di promuovere gli edifici costruiti con qualità negli ultimi anni. La nuova edizione, organizzata dal Circolo trentino per l'architettura contemporanea (Citrac) insieme...
Leggi
Trento diventa "Fisicittà"
A settembre una settimana di eventi e iniziative per avvicinare la cittadinanza alla Fisica in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica (SIF). Un evento scientifico e un compleanno speciale per la SIF, che festeggia a Trento i suoi 120 anni dalla fondazione. Inaugurazione...
Leggi
Nuove carte della famiglia Battisti alla Fondazione Museo storico del Trentino
L'atto di firma per la donazione dei documenti avverrà venerdì 30 giugno 2017, ore 17, nella Sala stampa del Comune di Trento (Palazzo Geremia, via Belenzani 20). Assieme ai nipoti Mimma e Marco Battisti e a Luigi Cervetto, saranno presenti Alessandro Andreatta, sindaco del Comune di...
Leggi
Corso di laurea in viticoltura ed enologia, iscrizioni alla prova di ammissione aperte dal 30 giugno
È uscito il bando di ammissione al nuovo corso di laurea in viticoltura ed enologia, promosso nell'ambito del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A), struttura accademica congiunta dell’Università di Trento e della Fondazione Edmund Mach. Gli studenti hanno tempo per iscriversi alla...
Leggi
Sordità: come il cervello impara ad "ascoltare" i volti
Nelle persone sorde dalla nascita il cervello si riorganizza. Utilizza regioni uditive normalmente deputate alla percezione della voce umana per percepire e distinguere l’informazione visiva relativa ai volti umani. Uno studio del CIMeC dell’Università di Trento pubblicato sulla rivista...
Leggi
CREATE-NET, un centro di eccellenza per le telecomunicazioni del futuro
Il Centro CREATE-NET (Center for REsearch And Telecommunication Experimentation for NETworked communities) ha ottenuto un nuovo finanziamento per un progetto europeo H2020 nell’ambito delle future reti radiomobili di quinta generazione “5G”. Riconosciuto a livello internazionale per le...
Leggi
Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione: ultimi giorni per iscriversi
Ultimi giorni per iscriversi, presso il proprio Centro per l'impiego di riferimento, al progetto "Gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", l'iniziativa che si prefigge di accompagnare persone espulse dal mercato del lavoro nella ricerca di una nuova occupazione. Gli...
Leggi